Condizioni di vendita
Come acquistare
Per acquistare sul sito www.cartizzepdc.com non è necessario essere registrati. Gli utenti potranno proseguire con l’acquisto dei prodotti nel proprio carrello, calcolare preventivamente le spese di spedizione, specificare a quale indirizzo inviare i prodotti in vendita sul sito cartizzepdc.com. Il tuo carrello è sempre visibile nella parte in alto a destra del sito, per ordinare i prodotti basta cliccare sul tasto “ACQUISTA”, successivamente cliccare “VEDI IL CARRELLO” e compilare le sezioni indicate.
Calcola spedizione
Per calcolare il costo di spedizione è sufficiente inserire il CAP di destinazione cliccando poi “AGGIORNA TOTALE” si ottiene il costo totale del vino inclusa la spedizione.
- Espresso: consegna in 2 giorni lavorativi
- Standard: consegna in 6 giorni lavorativi
Oppure si può prenotare il ritiro gratuito direttamente in azienda. Per confermare l’ordine clicca “PROCEDI AL PAGAMENTO”. Compila i dati di fatturazione, Indirizzo di destinazione e poi passa alla selezione di modalità di pagamento. Nell’ultimo passaggio visualizzerai il tuo ordine, comprensivo delle spese di spedizione, per terminare l’acquisto e inviare al nostro ufficio spedizione la tua richiesta clicca su “EFFETTUA ORDINE”. Il nostro ufficio spedizione riceve la tua richiesta e provvede all’invio dei prodotti presso l’indirizzo da te indicato.
Modalità di pagamento
La modalità di pagamento consentita è Paypal, Carte, Bonifico Bancario, Contrassegno. È possibile pagare attraverso il circuito Paypal anche senza essere utenti Paypal: sono abilitate le carte di credito VISA, VISA ELECTRON, MASTERCARD, MAESTRO.
Modalità di vendita
Diritto di recesso – Cosa è il Diritto di recesso e chi lo può esercitare?
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs n. 206 del 06/09/2005 “Codice del consumo a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229” che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali.
Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, una comunicazione con lettera raccomandata a.r. nella quale viene manifestata la volontà di recedere dal contratto.