
Frittelle di carnevale con Cartizze DRY
La nostra proposta di oggi è una ricetta semplice ma sfiziosa, per preparare dei dolci perfetti da abbinare con il nostro Cartizze DRY – Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG: le tradizionali frittelle di Carnevale.
Ingredienti
- 250 ml acqua
- 250 g farina 00
- 5 uova
- 25 g burro
- ½ cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- olio di semi per friggere, q.b.
- zucchero a velo, da aggiungere alla fine
Procedimento
Prendete una padella e fate riscaldare l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale. Quando arriva ad ebollizione, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete tutta la farina e mescolate.
Rimettete la pentola sul fuoco e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo con una buona consistenza.
In seguito, trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo riposare qualche minuto per farlo intiepidire. Aggiungete le uova e mescolate ancora.
In un’altra padella scaldate l’olio di semi, e quando sarà ben caldo iniziate a friggere: prendete un cucchiaio di impasto e versatelo direttamente nell’olio caldo. Rimuovete la frittella quando sarà ben dorata. Fate asciugare le frittelle su carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso.
Per concludere potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo.
Consigli
Le frittelle sono molto gustose mangiate da sole, ma c’è chi ama aggiungere delle creme o dell’uvetta per renderle ancora più invitanti.
Il nostro consiglio è quello di abbinarle ad un buon vino amabile capace di esaltarne le caratteristiche: lo spumante Cartizze DRY – Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, con 20 g/L di residuo zuccherino, è ottimo come vino da dessert, in accompagnamento con dolci semplici ma anche con creme.